ESTIVO
|
|
SUGO
FREDDO |
Ingredienti
per 4/5 persone |
|
400
g. di peperone rosso o giallo |
250
g. di sogliola |
100
g. di olive nere |
16
cozze |
2
pomodori |
prezzemolo,
alloro |
vino
bianco |
sedano,
cipolla, aglio |
sale
e pepe |
|
Private
la sogliola della pelle; sfilettatela,
tagliatela a piccoli rombi che
lesserete per 2 minuti in acqua
salata profumata da una foglia
d'alloro, un gambo di sedano,
una rondella di cipolla e un
goccio di vino. Fate aprire
le cozze in una cucchiaiata
d'olio caldo aromatizzato da
uno spicchio d'aglio e, appena
pronte, sgusciatele. Bruciacchiate
i peperoni, pelateli, svuotateli
e tagliateli a listerelle. Tuffate
i pomodori per pochi secondi
in acqua bollente, poi pelateli,
privateli dai semi e tritateli
grossolanamente. Raccogliete
in una ciotola i pezzi di sogliola,
le cozze, il trito di pomodoro,
le listerelle di peperone, le
olive, sale, pepe. Condite il
tutto con olio e lasciate insaporire
per un'ora circa.
|
ricetta
stampabile
|
 |
|
|
SUGO
CRUDO CON PROVOLONE |
Ingredienti
per 4/5 persone |
|
300
g. di pomodori maturi |
70
g. di cipolla |
50
ml di aceto |
30
g. di capperi sott'aceto |
40
g. di olive verdi snocciolate |
50
g. di provolone stagionato |
1/2
bicchiere olio d'oliva |
basilico |
sale
e pepe |
|
Private
i pomodori della buccia e dei
semi, tagliate la polpa a cubetti
e mettetela in un colino con
un pizzico di sale fino. Lasciateli
riposare 20 minuti quindi asciugateli
premendoli con carta da cucina.Tagliate
la cipolla a rondelle sottili
e mettetele in una ciotola con
l'aceto; dopo 20 minuti scolatele
e sciacquatele ripetutamente
sotto l'acqua corrente e quindi
asciugatele bene. Scolate i
capperi e le olive dal liquido
di conservazione, sciacquateli
e asciugateli con carta da cucina.
Tagliate le olive a rondelle.
Pulite le foglie di basilico
e tagliatelo a striscioline.
Riducete il provolone a scaglie
sottili, servendovi di un pelapatate.
Mettete in un'insalatiera i
dadini di pomodoro, gli anelli
di cipolla, i capperi e le rondelle
di olive; aggiungete le striscioline
di basilico, salate e pepate.
Unite l'olio, mescolate e lasciate
riposare per 30 minuti.
|
ricetta
stampabile
|
 |
|
|
|
|