|
ricetta
stampabile
|
 |
MACCHERONI
AL FORNO AI POMODORI E CAPPERI
Dosi per 4 persone:
350
gr di maccheroni,
4 pomodori grandi e maturi,
50 gr di pangrattato,
2 spicchi di aglio,
1 pizzico di origano,
qualche foglia di basilico,
20 gr di capperi in salamoia,
3 cucchiai di olio extravergine di oliva,
sale.
Lavate
i pomodori, con un coltellino tagliateli
a spicchi piuttosto grossi e strizzateli
leggermente per eliminare i semini
e parte dell'acqua di vegetazione.
Sbucciate gli spicchi di aglio, lavate
e asciugate le foglie di basilico
e tritateli unitamente ai capperi
ben sgocciolati dalla salamoia.
Ungete appena d'olio un tegame, disponete
sul fondo gli spicchi di pomodoro
in un solo strato. Distribuite in
superficie il trito di aglio, basilico
e capperi, il pangrattato, l'origano
e un pizzico di sale.
Condite in superficie con un filo
di olio, passate il recipiente cuocete
in forno caldo a 160° C e fate
cuocere per 30 minuti circa.
In una capace pentola portate a bollore
abbondante acqua, salatela e lessatevi
i maccheroni al dente.
Scolateli con cura e uniteli ai pomodori
nel loro tegame. Mescolate per ben
amalgamare e rimettere il tegame in
forno per altri 5 minuti.
A piacere potete spolverizzare in
superficie con pecorino grattugiato.
|
|
ricetta
stampabile
|
 |
PASTA
AL FORNO CON POLPETTA DI CARNE
Dosi
per 4 persone:
500 gr di pasta all'uovo fresca tipo
lasagne,
800 gr di pomodori pelati,
150 gr di carne di maiale tritata,
150 gr di carne di vitello tritata,
100 gr di salame calabrese al peperoncino,
4 uova,
2 spicchi di aglio,
1 cucchiaio di origano,
1 dl di olio extravergine di oliva,
olio per friggere,
pecorino grattugiato, sale.
In
una terrina mettete i due tipi di
carne tritata, l'origano e l'aglio
tritato, rompete al centro un uovo
e salate leggermente. Con un cucchiaio
di legno amalgamate con cura gli ingredienti.
Modellate con le mani 60-70 polpettine
grosse come la punta di un dito.
In una padella per fritti scaldate
un po' d'olio e quando sarà
bollente friggetevi le polpettine.
Toglietele con una paletta e mettetele
a perdere l'unto su carta assorbente
da cucina,
Passate i pelati al setaccio. Metteteli
in una casseruola, aggiungete l'olio,
una presa di sale e preparate una
salsa piuttosto liquida, facendo cuocere
a fuoco basso per circa 20 minuti.
Versate metà della salsa in
un tegame e insaporitevi per qualche
minuto le polpettine fritte, mantenendo
il fuoco basso.
In una capace casseruola portate a
bollore abbondante acqua, salatela
e lessatevi la pasta al dente. Scolatela,
mettetela in una zuppiera, conditela
con la salsa di pomodoro rimasta,
conservandone però circa mezzo
bicchiere, e spolverizzatela con pecorino
grattugiato. In una casseruola con
acqua a bollore lessate per 8 minuti
le uova rimaste; poi toglietele dal
fuoco e fatele raffreddare sotto l'acqua
corrente, sgusciatele e tagliatele
a fettine.
Sistemate sul fondo di una pirofila
da forno uno strato di pasta, sopra
distribuite le polpettine, il salame
affettato sottilmente e le rondelle
di uova. Terminate con la pasta rimasta,
coprite con il mezzo bicchiere di
salsa tenuto da parte e spolverizzate
con il pecorino.
Passate la pirofila in forno caldo
a 180° C e lasciate cuocere per
40 minuti circa, finchè in
superficie non si sarà formata
una crosticina croccante, Togliete
la pirofila dal forno e lasciate riposare
la preparazione per 30 minuti prima
di servirla in tavola.
|
|
ricetta
stampabile
|
 |
SPAGHETTI
AL FORNO
Dosi per 4 persone:
450 gr di avanzi di spaghetti al pomodoro,
2 (300 gr) di pomodori
125 gr di mozzarella
3 (30ml) cucchiaio di olio di oliva
2 (10 gr) rametti di prezzemolo
1 pizzico di sale fino
Lavate
e asciugate i pomodori, spellateli
con la punta di un coltellino. (Per
spellarli più facilmente tuffateli
30 secondi in acqua bollente).
Divideteli a metà, eliminate
i semi e tagliate la polpa a striscioline
larghe ½ cm.
Scaldate in una padella 2 cucchiai
di olio di oliva, versate i filetti
di pomodori, insaporite con il sale
fino.
Mettete il coperchio, cuocete 10 minuti
a fuoco basso, mescolando ogni tanto.
Lavate, asciugate e tritate il prezzemolo.
Tagliate la mozzarella a dadini di
1 cm di lato.
Accendete il forno a 200°:
Unite gli spaghetti al pomodoro al
condimento preparato, mescolate bene
per distribuirlo meglio.
Se la preparazione risultasse troppo
asciutta unite 2-3 cucchisi di latte
caldo e mescolate.
Ungete con l'olio rimasto una pirofila
da forno.
Versate nella pirofila gli spaghetti
e cospargeteli di mozzarella.
Infornateli 5 minuti, spolverizzate
il prezzemolo tritato, servite.
Potete
arricchire la preparazione aggiungendo
ai filetti di pomodoro, a fine cottura,
2 cucchiai di capperi e 4 filetti
di acciuga sott'olio spezzettati con
una forchetta.
|
|
ricetta
stampabile
|
 |
PASTA
ASCIUTTA ALLA SICILIANA
Dosi per 4 persone:
400 gr di pasta tipo maccheroni o
pennette,
150 gr di carne trita,
150 gr di mozzarella,
400 gr di zucchine,
½ l di brodo di carne,
200 gr di salsa di pomodoro,
75 gr di strutto,
1 cipolla,
½ bicchiere di vino bianco
secco,
1 pizzico di farina,
olio per friggere,
sale, pepe.
Sbucciate
la cipolla e tritatela finemente con
la mezzaluna. In una casseruola mettete
lo strutto e fatevi soffriggere la
cipolla a fuoco medio. Unite quindi
la carne, mescolate con un cucchiaio
di legno e lasciate insaporire. Bagnate
con il vino bianco e fate evaporare
a fuoco medio. Spolverizzate con la
farina, lasciate tostare un momento
e mescolate. Aggiungete la salsa di
pomodoro, salate, pepate a piacere,
coprite con il brodo caldo e lasciate
cuocere per 30 minuti circa.
Mondate le zucchine, lavatele e sgocciolatele
con cura. Con un coltellino affettatele
finemente. In una padella per fritti
fate scaldare l'olio, quando sarà
fumante friggetevi le zucchine. Appena
saranno dorate, toglietele con una
paletta e mettetele su carta assorbente
da cucina per far asciugare l'unto
in eccesso.
In una capace pentola mettete abbondante
acqua, portatela a bollore, salate
e lessatevi la pasta. Quando sarà
cotta al dente, scolatela, mettetela
in una terrina e condite con parte
della salsa di pomodoro.
Distribuite sul fondo di una pirofila
del sugo di pomodoro, fate uno strato
uniforme di pasta, quindi uno strato
di zucchine, un altro strato di pasta.
Distribuitevi sopra la mozzarella
tagliata a dadini e poi la salsa di
pomodoro rimasta. Continuate con altri
strati fino a esaurimento degli ingredienti,
terminando con la salsa e la mozzarella.
Passate la teglia in forno caldo a
220° C per 10 minuti e poi servite
ben caldo.
|
|
|
|
|